„Ci voltammo dopo dodici passi,
perché l’amore è un duello.“
Jack Kerouac, libro Sulla strada

12 passi, 12 mesi, 12 lati come questo edificio vecchio novant’anni di cui trenta in totale abbandono
Ascoltate la mia storia, scritta in collaborazione con Samuele Silva,
qui e scoprite se sono riuscita ad intrufolarmi dentro:
https://www.loquis.com/it/loquis/2847852/Il+Gasometro+di+Brescia

Mi piace definirlo dodecaedro magico perché da fuori è interessante, ma quando entri dentro è magia pura, come essere protagonisti di un film di fantascienza: il suono che arriva ovattato dall’esterno, la luminosità decisamente scarsa e particolare, la forma a 12 lati, i colori attenuati, tutto contribuisce a creare un’aura davvero emozionante che sembra portarti in un mondo parallelo. Sarebbe bello fosse rimesso a lucido, in sicurezza e utilizzato come monumento visitabile: un retaggio, diversamente bello, del nostro passato.

