utenti collegati
Villa Glass
Villa Glass

Villa Glass

Raccontami la tua storia iniziando dalle macerie. Lì in mezzo ci sono pezzi di vetro che non hanno mai smesso di brillare.
(Fabrizio Caramagna)

Gli insegnanti hanno il potere di influenzare profondamente il nostro modo di pensare e le nostre passioni. Durante le scuole medie, ho avuto un’insegnante di arte minuta e anziana, ma dotata di una tenacia e una passione per l’arte assolutamente contagiosa. Non si limitava ad amare il suo lavoro, ma faceva di tutto per trasmettere a noi studenti il suo entusiasmo per l’arte, la pittura e l’architettura.

Le sue lezioni, in particolare quelle sull’architettura, mi hanno lasciato un segno indelebile. Tanto da spingermi, in seguito, a includere esami di arte nel mio piano di studi al magistero, accanto a quelli di storia, con il sogno di poter insegnare anch’io un giorno. Purtroppo, non ho portato a termine l’università per una serie di circostanze, ma il ricordo delle sue lezioni è ancora vivo in me.

Tra queste, una delle più memorabili è stata quella sull’architetto Frank Lloyd Wright e la sua celebre casa sulla cascata. Wright promuoveva l’idea di un’armonia tra l’uomo e la natura, cercando di creare un sistema equilibrato tra l’ambiente costruito e quello naturale, che si relazionano dialetticamente per formare un unico organismo architettonico interconnesso. Utilizzava materiali del luogo, come la pietra, per integrare le sue opere con il paesaggio circostante.

Anche in questa villa abbandonata fa da padrone questo elemento e anche qui ho trovato una perfetta sintonia con la collina che circonda la casa, grazie a un magistrale uso delle finestre che connettono l’interno con l’esterno, illuminandola e rendendola parte integrante della natura.

Non so cosa è successo alla famiglia che l’ha abbandonato velocemente lasciando ricordi e oggetti, ma sicuramente meriterebbe un recupero vista la bellezza e delle nuove cene in famiglia sotto quel meraviglioso glicine che adorna il suo ingresso.

Se vuoi continuare a leggere i miei racconti sulle mie esplorazioni, puoi continuare qui:

Un commento

  1. Daniel

    Ciao, questa villa l’ho scoperta un anno fa o più, non c’era ancora nulla su internet ma non le ho dato un nome, la rivedo ora ed è completamente svuotata rispetto a prima, quando l’ho trovata era messa molto meglio, se ti interessa ho ancora le foto, mi spiace un po’ vederla così

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *